-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2021
- October 2020
- July 2020
- April 2020
- March 2020
- October 2019
- July 2019
- June 2019
- May 2019
- March 2019
- August 2018
- July 2018
- May 2018
- February 2018
- October 2017
- September 2017
- August 2017
- July 2017
- June 2017
- April 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- November 2016
- July 2016
- June 2016
- May 2016
- March 2016
- January 2016
- November 2015
- August 2015
- July 2015
- May 2015
- April 2015
- February 2015
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- May 2011
- April 2011
Categories
Meta
Tag Archives: CINA
BRUSCA FRENATA PER L’ECONOMIA CINESE (agosto 2012)
Gli ultimi dati macroeconomici cinesi mostrano una crescita delle esportazioni non superiore all’1% (dal +11.3% di giugno), mentre gli analisti si attendevano un +8%. Il risultato é stato determinato soprattutto dalla caduta del 16.2% delle esportazioni verso l’Unione Europea, mentre … Continue reading
L’ESPANSIONISMO CINESE IN AFRICA
Xi Jinping ha aperto (3 settembre 2018) il Forum di cooperazione Africa-Cina nella Grande Sala del Popolo di Pechino. Erano presenti 50 tra Capi di Stato e di governo di oltre 50 paesi dell’Africa. Ha promesso al continente 60 miliardi … Continue reading
IL TAGLIO DEI TASSI E LA VULNERABILITA’ DELLA CINA (luglio 2012)
IL TASSO DI CRESCITA HA RALLENTATO NEL SECONDO TRIMESTRE La pubblicazione dei dati del secondo trimestre fornisce la spiegazione dell’improvviso taglio dei tassi in Cina. Un articolo di Ian Johnson sul New York Times del 12 luglio analizza tale rallentamento. “La … Continue reading
Posted in Cina
Tagged CINA, taglio dei tassi
Comments Off on IL TAGLIO DEI TASSI E LA VULNERABILITA’ DELLA CINA (luglio 2012)
LA CINA NEL 2030 SECONDO LA BANCA MONDIALE
Il sito della Banca Mondiale ha pubblicato un rapporto dal titolo: China 2030: Building a Modern, Harmonious, and Creative High-Income Society Si riportano gli elementi essenziali dell’Executive Summary. “Secondo ogni standard, la performance economica della Cina negli ultimi tre decenni … Continue reading
Posted in banca mondiale, Cina
Tagged CINA
Comments Off on LA CINA NEL 2030 SECONDO LA BANCA MONDIALE
ALLENTAMENTO DELLA POLITICA MONETARIA CINESE
La sede della banca centrale Giovedì 7 maggio la Banca Centrale della Cina ha inaspettatamente annunciato che taglierà i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, a causa del rapido rallentamento dell’economia, delle esportazioni deboli e degli investimenti vacillanti. Tale … Continue reading
Posted in Cina, Uncategorized
Tagged CINA, politica monetaria, riserva obbligatoria
Comments Off on ALLENTAMENTO DELLA POLITICA MONETARIA CINESE
PROFILO DI LI KEQIANG, IL PRIMO MINISTRO
Le lotte di potere nella gerarchia cinese sono descritte come feroci da coloro che conoscono i retroscena, ma l’apparenza esterna é quella di una successione ordinata e pianificata. Così, alla fine di quest’anno, l’attuale Vice Primo Ministro Li Keqiang dovrebbe … Continue reading
LA LOTTA ALLA CORRUZIONE
Tra le tappe che hanno contraddistinto l’ascesa di Xi Jinping a leader incontrastato della Repubblica Popolare Cinese il controllo sugli apparati militari è stato un passaggio fondamentale. La riforma attuata era finalizzata all’accentramento del controllo delle Forze Armate nelle mani del Presidente-Segretario, … Continue reading
LA CINA DIVENTERA’ PRESTO IL MAGGIORE IMPORTATORE MONDIALE
L’economia cinese non è più un convoglio superveloce, come il treno ad alta velocità tra Pechino e Shangai; i segni di rallentamento si moltiplicano. Un fatto nuovo é rappresentato dalla vertiginosa crescita delle importazioni cinesi, mentre le esportazioni crescono con fatica, … Continue reading
CHINA DEVELOPMENT FORUM 2012 – L’intervento di C. Lagarde
Il premier cinese Wen Jiabao ha chiesto lunedì agli investitori stranieri di mantenere la loro fiducia nel futuro della Cina. Il China Development Forum 2012 ha avuto come tema: “La Cina ed il mondo Macrostabilizzazione e Ristrutturazione Economica”. Wen ha detto … Continue reading
Posted in Cina, Fondo Monetario Internazionale, Lagarde
Tagged CINA, LAGARDE
Comments Off on CHINA DEVELOPMENT FORUM 2012 – L’intervento di C. Lagarde
PROFILO DI XI JINPING, IL PRESIDENTE CINESE
Il presidente cinese, Xi Jinping, completa l’opera di consolidamento del suo potere al vertice delle istituzioni della Cina, confermandosi come il leader più potente degli ultimi decenni di storia del Paese asiatico. Xi è stato rieletto all’unanimità nella carica … Continue reading
Posted in Cina, international politics
Tagged CINA, Peng Liyuan, xi jinping
Comments Off on PROFILO DI XI JINPING, IL PRESIDENTE CINESE
You must be logged in to post a comment.