-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2021
- October 2020
- July 2020
- April 2020
- March 2020
- October 2019
- July 2019
- June 2019
- May 2019
- March 2019
- August 2018
- July 2018
- May 2018
- February 2018
- October 2017
- September 2017
- August 2017
- July 2017
- June 2017
- April 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- November 2016
- July 2016
- June 2016
- May 2016
- March 2016
- January 2016
- November 2015
- August 2015
- July 2015
- May 2015
- April 2015
- February 2015
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- May 2011
- April 2011
Categories
Meta
Category Archives: Uncategorized
IL PICCOLO BUDDHA – BERTOLUCCI ALLA SCOPERTA DELLA SPIRITUALITA’ ORIENTALE
L’azione inizia nel monastero di Paro, nel Bhutan, dove il dotto lama Norbu tiene lezione ad un gruppo di ragazzi. Egli racconta l’aneddoto del sacerdote, che in un villaggio indiano, voleva sacrificare una capra agli dei. La capra si mette a ridere. Il sacerdote le chiede come mai le viene da […]
Posted in Uncategorized
Comments Off on IL PICCOLO BUDDHA – BERTOLUCCI ALLA SCOPERTA DELLA SPIRITUALITA’ ORIENTALE
I FIGLI DEL FIUME GIALLO – LE TRASFORMAZIONI DELLA CINA IN UN FILM DI JIA ZHANG-KE
E’ un’opera complessa che conferma la statura di un regista capace di leggere i mutamenti della contemporaneità in un Paese che si muove a una velocità pari a quella dei suoi treni, quando attraversano senza ritorno le lande desertiche dello … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off on I FIGLI DEL FIUME GIALLO – LE TRASFORMAZIONI DELLA CINA IN UN FILM DI JIA ZHANG-KE
LA VISITA IN ITALIA DEL PRESIDENTE CINESE XI JINPING (MARZO 2019) – ACCOLTO COME UN IMPERATORE
Nella capitale sono scattate già da giorni le misure di sicurezza eccezionali per garantire gli spostamenti nel centro storico di Xi e della super delegazione al seguito composta da circa 500 persone. Con il presidente cinese sono arrivati, oltre … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off on LA VISITA IN ITALIA DEL PRESIDENTE CINESE XI JINPING (MARZO 2019) – ACCOLTO COME UN IMPERATORE
LA GUERRA COMMERCIALE TRA CINA E USA – LA RIPRESA DOPO LA PANDEMIA
Un parere negativo La pandemia da coronavirus avvierà una riorganizzazione della supply chain globale. Il processo si stava già verificando prima del virus e le azioni intraprese da Pechino durante la pandemia globale non faranno che accelerare lo spostamento delle … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off on LA GUERRA COMMERCIALE TRA CINA E USA – LA RIPRESA DOPO LA PANDEMIA
LA RIVOLUZIONE CULTURALE
Nel 1958 Mao lanciò il grande balzo in avanti, un piano che contraddiceva il modello sovietico che privilegiava lo sviluppo della industria pesante e sostenuto da altri dirigenti cinesi. In base a questo programma l’agricoltura cinese sarebbe stata collettivizzata … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off on LA RIVOLUZIONE CULTURALE
HONG KONG – UN PAESE DUE SISTEMI
“La Ue esprime profonda preoccupazione per le misure adottate dalla Cina il 28 maggio, che non sono conformi ai suoi impegni internazionali , né alla costituzione di Hong Kong e rischiano di compromettere seriamente il principio ‘un Paese, due sistemi’ … Continue reading
ALLENTAMENTO DELLA POLITICA MONETARIA CINESE
La sede della banca centrale Giovedì 7 maggio la Banca Centrale della Cina ha inaspettatamente annunciato che taglierà i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, a causa del rapido rallentamento dell’economia, delle esportazioni deboli e degli investimenti vacillanti. Tale … Continue reading
Posted in Cina, Uncategorized
Tagged CINA, politica monetaria, riserva obbligatoria
Comments Off on ALLENTAMENTO DELLA POLITICA MONETARIA CINESE
IL FMI CHIEDE NUOVE RIFORME NEL SISTEMA FINANZIARIO CINESE
“Il sistema finanziario cinese è complessivamente robusto, ma deve fronteggiare un costante aumento di vulnerabilità. Mentre sono stati fatti progressi nello sviluppo di un settore finanziario più orientato commercialmente e la supervisione e la regolazione sono state rafforzate, i rischi derivano … Continue reading
Posted in Cina, Uncategorized
Comments Off on IL FMI CHIEDE NUOVE RIFORME NEL SISTEMA FINANZIARIO CINESE
HARD LANDING PER LA CINA?
Nouriel Roubini, l’economista che ha previsto la crisi finanziaria globale prevede che, con significativa probabilità, nel 2013 la Cina dovrà fronteggiare una flessione, se continuerà ad incrementare gli investimenti fissi. Lo ha detto ad una conferenza finanziaria a Singapore il … Continue reading
LA POLITICA MONETARIA CINESE
China Daily del 24 maggio riprende un articolo dell’Economist sulla politica monetaria cinese, secondo cui la Cina dovrebbe fare affidamento più sulle revisioni dei tassi di interesse che sui coefficienti di Riserva Obbligatoria (“reserve requirement ratios”) per combattere l’inflazione, perchè … Continue reading
Posted in Uncategorized
Comments Off on LA POLITICA MONETARIA CINESE
You must be logged in to post a comment.