Il 2021 è l’anno del BUE.
—————————————————————————————————
Questa festività segue il calendario lunare cinese e la data cambia ogni anno, ma è sempre compresa tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Se qui in Occidente festeggiamo assistendo alle parate nelle nostre China town, in Cina i festeggiamenti durano ben 16 giorni e sono ricchi di attività e riti.
Il giorno della vigilia parenti e amici si scambiano i regali, i doni più comuni sono le hongbao, delle buste rosse che contengono soldi, di solito regalate ai più giovani, agli anziani in pensione, ai dipendenti e agli amici non ancora sposati. Il terzo e il quarto giorno si mangiano in casa i piatti della tradizione e si evitano le visite agli amici e ai parenti perché, si pensa, in quei giorni si è più inclini al litigio. In alcune regioni il 16 sarà il giorno in cui i tabù dei giorni precedenti possono essere infranti, il 18 febbraio si celebra il giorno in cui sono stati creati gli esseri umani mangiando una zuppa speciale preparata con sette tipi di verdure e riso. I festeggiamenti per il Capodanno si concludono con la Festa delle Lanterne, il quindicesimo giorno dall’inizio del nuovo anno. Costante delle celebrazioni sono la danza del drago e del leone eseguita da esperti acrobati dai tempi della dinastia Han (200 a.C.) e, ovviamente, un menù speciale che molti ristoranti cinesi propongono quest’anno in versione asporto e consegna a domicilio. Cosa mangiare allora per festeggiare l’anno del Bue?
Sabato 25 gennaio 2020 si celebra il capodanno cinese. E’ l’anno del topo.
——————————————
Si celebra il 5 febbraio 2019. Quest’anno è l’anno del maiale!
———————————————————–
Il Capodanno cinese, o festa di Primavera, quest’anno viene festeggiato da un miliardo, 380 milioni e 175mila persone, il 16 febbraio, salutando l’anno del gallo e dando inizio all’anno del Cane, undicesimo animale del calendario cinese. Le celebrazioni continueranno per un totale 16 giorni a partire dalla vigilia. In questo periodo i cinesi possono godere di 7 giorni di vacanza, dal 15 al 21 di febbraio.
La festa, contrariamente all’Occidente, non ha una data fissa; cade in un periodo compreso tra il 21 gennaio e il 20 febbraio, in base alla seconda luna nuova, dopo il solstizio d’inverno: nel 2019 verrà celebrato martedì 5 febbraio e sarà l’anno del Maiale. Nel 2020 la festa sarà invece a gennaio, esattamente sabato 25 e sarà l’anno del Topo.
Secondo lo Zodiaco cinese, il 2017 è l’Anno del Gallo di Fuoco
. La Festa della Primavera (Capodanno Cinese) si celebra il 28 gennaio 2017.
——————————————-
Secondo lo Zodiaco Cinese il 2016 è l’Anno della Scimmia, e quest’anno ha inizio l’ 8 Febbraio 2016 (Capodanno Cinese / Festa della Primavera della Cina) e finisce il 28 Gennaio 2017.
——————————————–
Il 19 febbraio 2015 si festeggia l’anno della CAPRA!
Fiera annuale del tempio al Badachu Park a Pechino
Xi Jinping fa gli auguri ai veterani per la Festa di Primavera
A Toronto la CN Tower è illuminata per festeggiare il Nuovo Anno solare cinese
——————————-
Le lanterne della festa a Wuzhen nella provincia di Zejiang
——————————————————————
Grande gala di Capodanno!
——————————————————————-
Celebrazioni del Capodanno in tutta la Cina!
Celebrazioni a Suzhou
Wuji County
————————————————————————————-
I leader cinesi hanno fatto gli auguri per il capodanno al popolo cinese in patria e all’estero.
————————————————————
Una fiera al tempio a Pechino per il Capodanno
——————————————————————–
Sarà un Capodanno frugale per i funzionari pubblici. La direttiva del partito contro l’edonismo e gli sprechi significa niente banchetti e regali costosi!
Il 2014 sarà l’anno del cavallo, secondo lo zodiaco cinese! Il nuovo Anno Lunare comincerà il 31 gennaio 2014. Il capodanno cinese (Hsin Nien), che dura quattro giorni, cade in coincidenza con la prima luna nuova dopo l’entrata del Sole nel segno dell’Acquario. Cade tra il 30 gennaio ed il 20 febbraio ed annuncia l’inizio della primavera. Si tratta della più importante festività cinese.
L’antico calendario cinese era un calendario lunisolare che incorporava elementi sia dei calendari solari che di quelli lunari. La Repubblica Popolare Cinese ha adottato il calendario gregoriano, ma l’antico calendario viene ancora seguito per le festività.
Lo zodiaco cinese è di durata dodicennale. Secondo la leggenda, Buddha, sentendo vicina la sua morte, convocò tutti gli animali, ma solo 12 si presentarono a rendergli omaggio. Riconoscente, Buddha decise di chiamare ogni anno del ciclo lunare con il nome di ognuno dei 12 animali presentatisi.
Secondo un’altra leggenda, l’imperatore di Giada, signore del Cielo e della terra, decise di visitare personalmente la terra. Ammirò molto le creature terrestri e decise di portarne 12 in Cielo per mostrarle agli esseri divini. C’erano un topo, un bue, un toro, una tigre, un cavallo, un coniglio, un drago, un serpente, una capra, una scimmia, un cane, un maiale. L’imperatore di Giada decise di dedicare ad ognuno di essi un anno del calendario.
CINQUE IMPORTANTI TRADIZIONI
Per Capodanno le famiglie cinesi ornano le case con versetti che inneggiano al rinnovo della vita ed al ritorno della primavera
L’hongbao è una busta contenente un regalo in denaro
Ci sono poi cibi tradizionali diversi da regione a regione. I jiaozi (dumplings) sono specie di gnocchi, talvolta dolci, per augurare un anno dolce. A volte vengono messe due monete: chi mangia uno jiaozi contenente una moneta avrà un anno fortunato
La danza del dragone è tipica delle comunità rurali ed annuncia la primavera. E’ pure un mezzo per allontanare i fantasmi.
I petardi erano tradizionalmente usati per spaventare fantasmi e mostri ed allontanarli.
———————————————————————————————–
CINQUE ANTICHE CITTA’
In cinque antiche città il Capodanno conserva il suo fascino tradizionale.
A Wuzhen (Zhejiang) c’è un “lungo banchetto in strada”. I vicini dispongono tavoli e sedie che formano il “lungo banchetto”. Anticamente, i ricchi predisponevano un banchetto per gli ospiti del Capodanno.
A Fenghuan, nello Yunan, prima del pranzo di Capodanno si tiene una cerimonia per ricordare gli antenati. Dopo il pranzo, i più anziani distribuiscono gli hongbao, buste contenenti denaro ai bambini. Tutti rimangono alzati fino a tardi per salutare il nuovo anno.
Zhoucun, nello Shandong, è una importante città commerciale, a cui conducono molte strade. Vi si trovano molti luoghi suggestivi.
Xitang nello Zhejiang ha conservato molte antiche tradizioni.
Hongjiang, nello Hunan, conserva 380 antiche strutture costruite ai tempi delle dinastie Ming e Qing. Per il Capodanno, la città sta scegliendo cinque donne per recitare il ruolo di dee della ricchezza.
——————————————————————————————-
Decorazioni a Hong Kong per il nuovo Anno Lunare cinese
———————————————————————————————
Il tempio” thean hou” in Malaysia decorato per il capodanno.
—————————————————————
Le stazioni sono affollate, perché tutti si affrettano a tornare a casa per il Capodanno.
—————————————————
I cavalli della Mongolia Interna costituiscono uno spettacolo adatto per il nuovo Anno Lunare cinese.
——————————————————————
——————————————————————————
La sfilata delle lanterne sul fiume Panlong a Kunming nella regione dello Yunnan nella Cina sud-occidentale
You must be logged in to post a comment.